In Europa, ogni giorno circa 1.000 persone muoiono per arresto cardiaco. In Italia sono 180, una ogni 8 minuti. Per gli esperti è cruciale la formazione alla rianimazione cardiopolmonare e all'uso di un DAE
Nel contesto della riforma dell’assistenza territoriale, quale ruolo può svolgere la fisioterapia per garantire cure più accessibili ed efficienti? Ne parliamo con Tiziano Innocenti (Direttore Unità di Metodologia della Ricerca, Fondazione GIMBE), Franco Ripa (Vicedirettore Assessorato alla Sanità, Regione Piemonte) e Sabrina Altavilla (Presidente Ordine dei Fisioterapisti di Piemonte e Valle d’Aosta)
Le professioni sanitarie differenti da quella medica saranno sempre più protagoniste in uno scenario internazionale che vede l’invecchiamento della popolazione e il crollo delle nascite. Intervista a Teresa Calandra (Presidente FNO TSRM e PSTRP) e Tiziana Rossetto (Presidente della Commissione di albo nazionale dei Logopedisti)