Negli ultimi anni le Associazioni di pazienti hanno assunto un ruolo sempre più attivo nel dialogo con le autorità regolatorie, contribuendo a rendere i processi decisionali più trasparenti e orientati ai bisogni reali delle persone.
Anche a livello europeo, l’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) e, più di recente, le autorità nazionali dei singoli Stati membri hanno riconosciuto il valore della partecipazione dei pazienti nelle fasi di valutazione e autorizzazione dei farmaci.
In occasione dell’evento “Il ruolo del paziente nei processi regolatori: l’esperienza InPags”, abbiamo intervistato Dario Martino, Presidente di ATES O.D.V. – Associazione Talassemia ed Emoglobinopatia Sardegna e Vicepresidente della Federazione UNITED (Federazione Italiana delle Thalassemie, Emoglobinopatie Rare e Drepanocitosi), per approfondire il tema della partecipazione dei pazienti ai processi regolatori europei, con un focus sul nuovo Regolamento HTA e sulle prospettive di collaborazione tra associazioni, istituzioni e agenzie regolatorie.






