Fake news: i rischi dei social media e come contrastarli

Fake news: i rischi dei social media e come contrastarli

-

Informazione, disinformazione, infodemia, fake news. In due anni di pandemia ne abbiamo viste di ogni tipo. Ma sono i social media ad aver guidato i complottismi, soprattutto ai danni dei vaccini contro Covid-19. Twitter in particolare è stato il canale più utilizzato per screditare le misure anti-Covid. Perché proprio questo social media? E cosa hanno fatto le fonti istituzionali per contrastare il flusso di disinformazione continua? Risponde Fidelia Cascini, docente di Igiene e Sanità pubblica all’Università Cattolica e referente esperta di Sanità Digitale presso il Ministero della Salute, coordinatrice di una meta-analisi del suo ateneo sul tema del rapporto tra social media e atteggiamenti verso la vaccinazione anti-Covid, recentemente pubblicata su “eClinicalMedicine”, rivista del gruppo editoriale “The Lancet”.

Può interessarti