GVM Care & Research è una delle principali realtà ospedaliere private italiane, nonché il gruppo ospedaliero con la maggiore estensione geografica in Italia. Una costola dell’azienda, GVM Assistance, si occupa di telemedicina. Il suo Direttore Operativo, Davide Barenghi, racconta traguardi e sfide
Un percorso iniziato alla fine degli anni ‘90 che, con l’evolversi della tecnologia, ha trovato partner importanti con cui condividere la presa in carico a distanza dei cronici
Entro quest’anno dovrà sparire la carta anche per la prescrizione di farmaci a carico del cittadino. Si tratta di un altro passo verso la digitalizzazione del SSN. Per partire mancano alcune disposizioni da parte delle Regioni. Alessandro Avezza, Country Manager CGM: «Noi siamo pronti e ottimisti sull’intero processo»
L'intelligenza artificiale al servizio dell'organizzazione: rispondere tempestivamente e in maniera efficace è il primo passo per fornire un servizio di qualità
Un sistema che è riuscito a creare un’alleanza terapeutica forte tra ospedale e territorio mediante i dispositivi di controllo a distanza. Coinvolte oltre 500 persone con scompenso cardiaco. Tra i risultati, meno accessi in ospedale e un risparmio significativo per il SSN
Numerosi sono i vantaggi dell’adozione di un software gestionale per i poliambulatori e centri medici, uno strumento che può ottimizzare i processi interni e migliorare l’esperienza del paziente
Sono la prima causa di morte, ma spesso sono asintomatiche: le malattie cardiovascolari
sono aumentate del 60% negli ultimi 30 anni. Da qui l’importanza della diagnosi precoce e del
telemonitoraggio per evitare riospedalizzazioni
Il trattamento dei dati personali è cruciale: la legge tutela il cittadino e permette di chiedere l'autorizzazione per scopi di cura o di ricerca scientifica. Spetta alle organizzazioni però utilizzare i giusti strumenti