SIIAM

L’implementazione dell’AI in sanità: uno sguardo oltreoceano

Alessio Morley-Fletcher, pediatra al Boston Children's Hospital e Co-Chair Effective AI Committee, racconta di come la sua struttura stia implementando l'intelligenza artificiale, con vantaggi...

L’implementazione dell’AI in sanità: uno sguardo oltreoceano

Intervista a Alessio Morley-Fletcher
Alessio Morley-Fletcher, pediatra al Boston Children's Hospital e Co-Chair Effective AI Committee, racconta di come la sua struttura sta implementando l'intelligenza artificiale, con vantaggi sia per i pazienti, sia per i medici e il personale ancillare

Per implementare l’AI occorre cambiare il mindset

Intervista a Diana Ferro, Biologo specialista, Ricercatore e Clinical Data Scientist presso l'Ospedale Bambin Gesù di Roma Presidente del Comitato scientifico di SIIAM e...

Per implementare l’AI occorre cambiare il mindset

Intervista a Diana Ferro, Alberto Tozzi
Videointervista a Diana Ferro e Alberto Tozzi su intelligenza artificiale, mindset e governance sanitaria

3° Meeting Annuale SIIAM: intelligenza artificiale e futuro della sanità

Intervista a Luigi De Angelis e Francesco Baglivo, rispettivamente Presidente SIIAM (Società Italiana di Intelligenza Artificiale in Medicina) e Presidente del Congresso SIIAM 2025 che si terrà a Napoli il 10 e 11 ottobre

3° Meeting Annuale SIIAM: intelligenza artificiale e futuro della sanità

Intervista a Luigi De Angelis e Francesco Baglivo
Il 10 e 11 ottobre 2025 si terrà a Napoli il 3° Meeting Annuale della Società Italiana di Intelligenza Artificiale in Medicina (SIIAM), un appuntamento che riunisce esperti, istituzioni e professionisti per discutere come l’AI possa contribuire a trasformare il sistema sanitario. Luigi De Angelis e Francesco Baglivo su TrendSanità forniscono alcune suggestioni

La Società Italiana di Intelligenza Artificiale in Medicina (SIIAM) annuncia il 3° Annual Meeting: appuntamento a Napoli, 10 e 11 ottobre

La Società Italiana di Intelligenza Artificiale in Medicina (SIIAM) annuncia il suo terzo congresso nazionale, che si terrà il 10 e 11 ottobre 2025 presso il Centro CESTEV dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Il sistema italiano dei dati sanitari è davvero “rotto”?

La Società Italiana Intelligenza Artificiale in Medicina (SIIAM) risponde all’editoriale di Lancet Regional Health, con un focus sui progressi in corso, dal Fascicolo Sanitario Elettronico all’AI, e sulle sfide ancora aperte

Se a prescrivere i farmaci è un’AI e non più un medico

L’Healthy Technology Act 2025, proposto negli USA, potrebbe riconoscere alle tecnologie di intelligenza artificiale/machine learning lo status di “praticanti autorizzati” a prescrivere farmaci, senza intervento umano. Quali scenari si aprono e perché la situazione in Europa è differente?

Opportunità e sfide dell’AI affrontate con entusiasmo al Secondo Annual Meeting SIAAM

“AI nella Sanità Italiana: mettere radici per una foresta di idee”. Questo il titolo dell'evento della Società Italiana di Intelligenza Artificiale in Medicina, che si è tenuto sabato 30 novembre a MIlano