Salute & Sostenibilità: una nuova visione per il sistema sanitario
Con Daniela Bianco e Guido Rasi
Redazione TrendSanità-
Come può la sanità affrontare le sfide globali, tutelare il pianeta e creare valore per pazienti e comunità? Ne abbiamo parlato in Diretta Live con Daniela Bianco (Partner e Responsabile Area Healthcare, The European House Ambrosetti) e Guido Rasi (Ordinario di Microbiologia, Università Tor Vergata, Roma)
Sostenibilità ambientale: il legame tra clima e salute
Il cambiamento climatico rappresenta la principale minaccia alla salute globale di questo secolo. A TrendSanità l’esperto Roberto De Vogli: «Serve un cambiamento radicale, ma anche vigoroso e deciso, nelle politiche climatiche e sanitarie globali. Non possiamo più permetterci di ignorare le ripercussioni a lungo termine delle nostre azioni»
Il difficile equilibrio tra sostenibilità e competitività: una sfida europea
L’analisi a partire dal Report Draghi di Marcello Gemmato (Sottosegretario alla Salute) e Marcello Cattani (Presidente Farmindustria) sul futuro della farmaceutica italiana e comunitaria, nel contesto del nuovo assetto politico dell’Unione
Sostenibilità e politiche del lavoro: alla ricerca di un nuovo equilibrio
Intervista a Simona Cuomo
Rossella Iannone-
La sostenibilità nelle politiche del lavoro significa promuovere un equilibrio tra crescita economica, inclusione sociale e rispetto della dignità dei lavoratori. Sottolinea Simona Cuomo (SDA Bocconi School of Management): «In questo campo non ci sono soluzioni valide per tutte le imprese: occorre superare il mero concetto di benchmarking, per incentivare l’ascolto dei lavoratori, l’eliminazione dei bias nei processi decisionali e l’integrazione di pratiche personalizzate e strategiche»
Sostenibilità e politiche del lavoro: alla ricerca di un nuovo equilibrio
Intervista a Simona Cuomo (SDA Bocconi School of Management)
Sostenibilità e acquisti in sanità, verso un futuro più verde
In Italia e UE il cammino verso un sistema sanitario più sostenibile è guidato da regolamentazioni precise e dall’adozione di pratiche di green procurement. A TrendSanità il punto con Roberto Caranta, professore dell’Università di Torino e coordinatore del Network SAPIENS (Sustainability and Procurement in International, European, and National Systems)
I pazienti nelle scelte di salute sostenibile
La storia della Federazione Uniamo dimostra che, quando i cittadini siedono ai tavoli decisionali, riescono a riportare almeno parzialmente l’attenzione sui loro bisogni. «Bisogna ricordare che quello che emerge sono sempre sintesi di sensibilità diverse, ma è importante esserci», rileva Annalisa Scopinaro
Paolo Petralia: «La sostenibilità ambientale nelle aziende sanitarie e ospedaliere»
Intervista a Paolo Petralia, Direttore generale ASL 4 Liguria e vicepresidente FIASO con delega al digitale
Sostenibilità ambientale nelle aziende sanitarie e ospedaliere
Intervista a Paolo Petralia
Michela Perrone-
Paolo Petralia, Direttore generale ASL 4 Liguria e vicepresidente FIASO con delega al digitale, parla di come riuscire a garantire la stessa offerta a tutti i cittadini del proprio territorio
Carlo Cici: «Come raggiungere la sostenibilità ambientale»
Intervista a Carlo Cici, Head of Sustainability The European House Ambrosetti