Autore

Silvia Pogliaghi

Giornalista scientifica, esperta di ICT in Sanità, socia UNAMSI (Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione)

Nuovo Codice della Strada e farmaci anticrisi: le preoccupazioni della LICE

La riforma dell’articolo 187 del Codice della Strada solleva preoccupazioni: i farmaci anticrisi per l’epilessia fanno discutere e attivano le società scientifiche. A TrendSanità ne parla Carlo Andrea Galimberti, Presidente Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE)

Centrali Operative Territoriali previste dal PNRR: intervista doppia a Veneto e Campania

Le COT – Centrali Operative Territoriali – sono strutture del territorio che coordinano i servizi domiciliari, gli specialisti, i medici di base e le strutture sanitarie. A TrendSanità parlano Romina Cazzaro (Direttrice Programmazione sanitaria Regione Veneto) e Massimo Bisogno (Direttore Ufficio Speciale per la Crescita della Transizione al Digitale Regione Campania)

Il ruolo e le sfide degli IRCCS in Italia, per migliorare il SSN e le cure

IRCCS tra legge di riforma, squilibri territoriali e potenziamento interregionale. A TrendSanità ne parliamo con Carlo Nicora, già Direttore Generale della Fondazione Istituto dei Tumori di Milano e Vicepresidente di FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere)

Falsi medici e deroga emergenziale: i rischi di una normativa prorogata fino al 2027

A TrendSanità Roberto Carlo Rossi, Presidente Ordine dei Medici della Provincia di Milano, sul caso del presunto falso medico di Vizzolo Predabissi: «Possiamo discutere di condizioni di lavoro migliori e di aumenti salariali, ma mai transigere sui controlli di qualità»

Dall’informatica medica alla digital health: 50 anni di storia nelle parole di uno dei “padri fondatori”

A TrendSanità Francesco Sicurello, ricercatore associato all’Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR di Milano e Presidente dell’Istituto Internazionale di Telemedicina

«Donne ancora troppo penalizzate per incarichi e stipendi. E la sanità perde le loro competenze»

Le donne medico, a livello ospedaliero, sono più del 50%, ma solo il 19% ha incarichi di vertice. A TrendSanità Antonella Vezzani – Presidente Associazione Italiana Donne Medico – fa il punto e spiega quali technical skills non vengono valorizzate nei nostri ospedali

Cammina, corri, salta, fai sport: te lo prescrive il medico e i costi sono detraibili…

Il costo dell’inattività fisica è stimato a 1,3 miliardi di euro nei prossimi 30 anni. A TrendSanità la senatrice Daniela Sbrollini illustra il Disegno di legge 287, da lei presentato, ma sostenuto da tutti i partiti, che punta alla prescrivibilità su ricetta rossa dell’attività fisica con benefici per la salute e per la sostenibilità del sistema

«Molestie sessuali in sanità. Poche denunce per paura di essere marginalizzate»

Un #MeToo nella sanità italiana non c’è davvero mai stato. A TrendSanità Rossana Berardi, Presidente di Woman for Oncology, spiega perché e le contromosse necessarie, partendo dalla formazione

Medicina narrativa: dalle scuole di pensiero europee alla nascita in Italia

Domenica Taruscio e Maria Giulia Marini raccontano a TrendSanità la medicina narrativa: dalle origini alle linee di indirizzo in Italia e alla nascita della Società Europea di Medicina Narrativa EUNAMES

Carcere nel metaverso: sperimentazione di sanità digitale per persone ristrette

Progetto sperimentale di visite nel metaverso per le persone detenute nel carcere di Mamone, in Sardegna: i vantaggi della digitalizzazione spiegati dal DG ASL3 Nuoro, Paolo Cannas, e dal Coordinatore carceri Lombardia, Roberto Ranieri