È online un progetto che raccoglie le storie degli infermieri e degli infermieri pediatrici che hanno segnato con impegno e passione, non solo la storia della professione, ma anche quella del nostro Paese
Per FNOPI è prioritario eliminare definitivamente il divieto di cumulo di impieghi, che sta effettivamente contribuendo a compensare la carenza di personale nelle strutture sanitarie e sta riscontrando una importante adesione alla misura da parte del personale infermieristico
La pratica infermieristica si confronta oggi con sfide etiche sempre più complesse: tecnologia, diseguaglianze, ricerca, benessere degli operatori. Per rispondere in modo strutturato a questi nodi cruciali a Genova è nato il CIREI – Centro Interuniversitario per lo studio e la Ricerca dell'Etica Infermieristica
Il commento di Fondazione GIMBE sulla carenza di infermieri a partire dai dati sulla professione infermieristica presentati al 3° Congresso Nazionale FNOPI di Rimini
La professione infermieristica è sempre meno attrattiva: in 5 anni il rapporto posti/candidati è crollato da 1,6 a 1,04. L'analisi GIMBE sulla professione infermieristica a partire dai dati presentati al Congresso FNOPI
Al terzo Congresso nazionale della FNOPI è stato presentato il nuovo Codice Deontologico delle professioni infermieristiche e la Federazione è entrata a far parte dell'European Nursing Council, assumendone la vicepresidenza
Al Congresso Fnopi 2025, il cubo di Rubik diventa un simbolo della sanità: risolvere la complessità richiede visione, competenze e un approccio sistemico
La Giornata nazionale della libera professione infermieristica che si terrà all'interno del Congresso FNOPI avrà un focus su equo compenso, legge di bilancio ed esperienze di successo