Le discussioni sulla Manovra di bilancio, l'approvazione del DL Aggressioni, il caos legato al farmaco per RSV, il G7 Salute, l'addio a Sammy Basso.
A livello internazionale, l'assegnazione dei premi Nobel, la vaccinazione contro Mpox in RDC, il limite alla nostra speranza di longevità, il consumo di cibi ultra-processati dei bambini inglesi e le domande sulla sanità USA
Il timore di nuove misure di contenimento è schizzato in alto ad agosto 2024 all’indomani della dichiarazione dell’OMS di Mpox come emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale (PHEIC – Public Health Emergency of International Concern). Dare risposte a queste domande è il primo passo per evitare paure e disinformazione
I soldi da destinare alla sanità nella nuova manovra, la vicenda dell’Irccs Santa Lucia di Roma, il fai-da-te per i farmaci carenti e quanto spendono i milanesi per liberarsi dai pidocchi. A livello internazionale, la Repubblica Democratica del Congo non può ricevere i vaccini contro Mpox a causa di una procedura dell’OMS, in UK è stato somministrato il primo vaccino a mRNA in un paziente con cancro ai polmoni, negli USA si iniziano a vedere gli effetti dell’Inflation Reduction Act, in Australia il diritto alla disconnessione è diventato legge e che cos'è Oropouche
Massimo Ciccozzi, ordinario di Epidemiologia e Statistica sanitaria all’Università Campus Biomedico di Roma e autore di numerosi studi sul virus, a colloquio con TrendSanità sull'emergenza sanitaria internazionale
Il secondo decreto attuativo per l’oblio oncologico, gli aggiornamenti sulla peste suina in Italia, l’apporto dell’AI nelle assicurazioni sanitarie, la salute nelle carceri e i DCA affrontati da adulti. A livello internazionale, l’emergenza Mpox, il primo caso di poliomielite a Gaza dopo 25 anni, le conseguenze sulla salute di una miniera di Bitcoin in Texas, i decessi legati al caldo e la preoccupazione di alcuni operatori sanitari francesi per le disuguaglianze del sistema sanitario
Gli esperti della Società Italiana d’Igiene hanno predisposto uno Slide Kit, ispirato a raccomandazioni internazionali, a disposizione di tutti coloro (operatori, cittadini e viaggiatori) desiderosi di informarsi sul Mpox
Importante avere sistemi di allerta rapida per rilevare lo spillover di questi patogeni dagli animali all’uomo e ridurre i rischi di una diffusione su larga scala nella popolazione umana
In Italia c'è carenza di sostituti dei MMG, riflessioni sulla ricerca biomedica, fughe dalle scuole di specialità, un cambio di modalità distributiva per alcuni farmaci e una ricetta per salvare la sanità pubblica. A livello internazionale, in questa puntata di Igea vedremo la storia di 27 fratelli nati in Francia dallo stesso donatore anonimo, i preparativi dello Stato di New York per fronteggiare una pandemia di influenza aviaria, la diatriba sulle atlete delle olimpiadi col testosterone alto, i 14 fattori di rischio per la demenza e la diffusione del virus Mpox anche in Repubblica Centrafricana
Il Tribunale europeo dei brevetti a Milano, uno studio padovano su PFAS e malattie cardiovascolari, il blocco della certificazione delle disabilità in Sardegna, la discussione (di nuovo) sul DDL per la GDA e il tasso di mobilità sanitaria per abortire. A livello internazionale, lo scandalo degli integratori in Giappone, la distruzione dello sperma congelato nel Queensland, il nuovo ceppo del virus Mpox nella RDC, l’aumento della miopia a livello mondiale e le difficoltà nella bonifica della Senna
Cosa succede alla nuova AIFA, l’ospedale della camorra di Napoli, gli infermieri sudamericani che stanno per arrivare in Lombardia, i numeri del bonus psicologo e il piazzamento italiano per i finanziamenti alla ricerca di Horizon Europe.
A livello internazionale, l’accordo europeo sui vaccini contro l’aviaria (da cui però l’Italia è esclusa), l'abuso di steroidi, le quattro industrie che uccidono ogni anno quasi 3 milioni di persone in Europa, gli effetti sulla salute del turismo spaziale e l’arrivo del vaiolo delle scimmie in Sud Africa