A TrendSanità Giovanni Corrao (Professore Emerito di Statistica Medica, Università di Milano Bicocca) illustra i vantaggi della rivoluzione dei dati sanitari tramite EHDS e EDS: migliore accesso ai dati, tutela della privacy, supporto alla ricerca, programmazione sanitaria personalizzata e standardizzazione europea
Carla Monferrato (Intesa Sanpaolo Innovation Center) fa ricerca in ambito intelligenza artificiale. Il suo speech è un condensato di concetti chiave sul funzionamento di questa tecnologia e sul come si può utilizzare per la tutela dei dati personali o aziendali
L'editoriale di SIIAM per TrendSanità: «La rimozione di questa importante barriera burocratica agevola l’accesso a dati fondamentali in ambito di intelligenza artificiale, con importanti ripercussioni sulla competitività del settore della ricerca italiano»
La nuova formulazione dell’articolo mira a facilitare le attività di ricerca, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza e trasparenza. Il punto con Mattia Altini, presidente Simm (Società Italiana di Leadership e Management in Medicina)
Numerosi sono i vantaggi dell’adozione di un software gestionale per i poliambulatori e centri medici, uno strumento che può ottimizzare i processi interni e migliorare l’esperienza del paziente
«Sta alle istituzioni trovare il giusto bilanciamento ed evitare di mettere i cittadini di fronte ad un bivio odioso in democrazia». Così, ai microfoni di TrendSanità, l'avvocato Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali
Il trattamento dei dati personali è cruciale: la legge tutela il cittadino e permette di chiedere l'autorizzazione per scopi di cura o di ricerca scientifica. Spetta alle organizzazioni però utilizzare i giusti strumenti
La metodologia di anonimizzazione impiegata nel progetto THIN è la più sicura tra quelle presenti sul territorio italiano per database simili. L’approccio dell’Autorità Garante rischia di bloccare totalmente la ricerca clinica basata sui real world data in Italia, con un danno in primis per i pazienti e per il progresso in campo medico