Tag

Salute mentale

Cecità funzionale nei giovani: l’impatto psicosomatico della pandemia

La perdita della vista legata allo stress, ossia la cecità funzionale, colpisce sempre più bambini e adolescenti. Lo evidenzia uno studio dell’Ospedale San Giuseppe di Milano

Legge Basaglia: 45 anni dopo, che cosa è stato fatto?

I principi della legge 180 miravano a restituire dignità al paziente psichiatrico ma, tuttora, la gestione grava per lo più sulla famiglia. Il punto con Maria Antonietta Buonagurio, Presidentessa ARAP-OdV (Associazione per la Riforma dell’Assistenza Psichiatrica)

Salute mentale in Italia: a che punto siamo?

Live con Federico Durbano (Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze, ASST Melegnano e Martesana) e Tommaso Maniscalco (Coordinatore Gruppo Interregionale salute mentale, Conferenza Stato-Regioni)

La salute mentale in Italia

In occasione della Giornata mondiale della Salute mentale, che si celebra il 10 ottobre, abbiamo intervistato Emi Bondi, direttore del Dipartimento di Salute mentale della Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo e presidente della Società italiana di Psichiatria (Sip).

Cambiamenti climatici: quanto influiscono sulla salute mentale?

La crisi climatica è una minaccia sempre più concreta per la salute fisica, ma l'OMS chiede maggiore attenzione anche per la salute mentale. Ne parliamo con Eline Vanuytrecht (European Environment Agency) e Roberto De Vogli (Salute globale e psicologia del potere, Università di Padova)