Trapianti

Insieme per migliorare il percorso della GvHD cronica e acquisire consapevolezza

Presentato a Roma il Policy Paper “La GvHD cronica: dalla conoscenza alla gestione del paziente”, frutto del gruppo di lavoro del progetto GRACE. Un decalogo per trattare meglio questa patologia, che colpisce dal 20 al 50% delle persone che si sottopongono a una terapia salvavita: il trapianto da donatore

Sangue cordonale, prezioso per il trapianto ma anche per utilizzi terapeutici alternativi

La Federazione Adoces presieduta dall’ematologo Alberto Bosi porta l’attenzione sul dono del sangue da cordone ombelicale, fonte di cellule staminali emopoietiche utilizzata per il trapianto di pazienti affetti da gravi malattie del sangue ma anche, in base ai recenti sviluppi scientifici, nella medicina rigenerativa e trasfusionale per i neonati pretermine

Città della Salute e della Scienza di Torino: parte il percorso per diventare IRCCS dei trapianti

La Città della Salute e della Scienza di Torino avvia il percorso per diventare IRCCS Trapianti: nasce un nuovo Dipartimento specialistico e arriva la nomina di Romagnoli come direttore. La Regione Piemonte conferma il sostegno al riconoscimento scientifico di una delle eccellenze italiane nei trapianti

Le prime linee guida per la cura di bambini e ragazzi in terapia intensiva

Pubblicato il documento di consenso redatto da un gruppo internazionale di esperti coordinato dal Bambino Gesù sulla gestione dei pazienti sottoposti a trapianto di midollo e a terapia cellulare. Si tratta di 27 raccomandazioni che mirano a standardizzare le procedure critiche per l'assistenza nei reparti di terapia intensiva pediatrica

Donazione e trapianto di tessuti, 2024 miglior anno di sempre

Oltre 15mila prelievi e quasi 26mila interventi effettuati (+3,7%): a crescere sono soprattutto i trapianti di cute (+19,8%) e cornea (+6,6%). L'11 aprile prossimo la Giornata nazionale

Sober bar: l’alternativa che salva il fegato, un milione i giovani nel mirino per i danni da binge drinking

In un’epoca in cui si parla sempre più di binge eating e fame emotiva, il binge drinking - l’abbuffata alcolica - non fa eccezione. Un fenomeno pericoloso che mette a dura prova il fegato e causa un aumento dei trapianti

«Ho applicato l’economia e la teoria dei giochi per salvare vite con i trapianti di rene»

A TrendSanità parla il premio Nobel 2012 per l’economia Alvin Eliot Roth: « Il nostro compito come economisti non è solo lavorare a come allocare al meglio risorse scarse ma, possibilmente, fare in modo che diventino meno scarse»

Ep. 31 – Nuove linee guida sulla procreazione medicalmente assistita in Italia e xenotrapianti negli USA

In questa puntata: le nuove linee guida sulla PMA, la commissione sulla disforia di genere e un cyberattacco contro i dati sanitari dei pazienti. Inoltre un approfondimento sul ruolo dell’infermiere di famiglia e il blackout comunicativo tra ospedale e territorio. A livello internazionale, parleremo di xenotrapianti, di misure per tutelare la raccolta del sangue dalla malaria, di natalità e della tutela della salute della popolazione Maori in Nuova Zelanda. Per chiudere, una buona notizia sul rapporto tra utilizzo di internet e benessere