Virus

Ep. 66 – Covid cinque anni dopo e l’aspettativa di vita in Europa

Questa settimana sui giornali italiani si torna a parlare di Covid, di milleproroghe e di liste d’attesa. Ma si parla anche di ambiente e salute e biomarcatori per l’Alzheimer. A livello internazionale, la prima survey dell’OCSE sui pazienti cronici, il trend dell’aspettativa di vita in Europa, una innovativa ricerca sui virus negli Usa, la situazione del Norovirus nel Regno Unito e la carenza di ossigeno nei paesi a medio-basso reddito

Mpox: situazione, rischi, terapie e vaccini. Parla l’esperto: «È il momento della prevenzione»

Massimo Ciccozzi, ordinario di Epidemiologia e Statistica sanitaria all’Università Campus Biomedico di Roma e autore di numerosi studi sul virus, a colloquio con TrendSanità sull'emergenza sanitaria internazionale

Ilaria Capua: «La mia battaglia per la condivisione dei dati. La prossima sfida? L’antibioticoresistenza»

A TrendSanità la professoressa che nel 2006 sfidò l’OMS per condividere la sequenza genica del virus dell’aviaria: «Nel 2050 più morti da AMR che dal cancro, dobbiamo fare tutti la nostra parte»