Le professioni sanitarie sono in prima linea insieme ai medici nella gestione di malattie potenzialmente invalidanti come l’osteoporosi. Tecnico sanitario di radiologia medica e dietista sono punti di riferimento per una corretta gestione della patologia
Il gioco d’azzardo lecito può indurre una dipendenza da cui è possibile uscire anche grazie alle tecniche di “spinta gentile”. In Italia il Partito Democratico ha proposto una legge che va in questa direzione
La medicina di genere fa passi in avanti ma su transgender siamo in ritardo. Ricercatori Centro di riferimento per la medicina di genere ISS: servono linee guida, formazione e nuove strategie politiche
Nonostante sia stata redatta la prima Dichiarazione su clima e salute approvata da 120 Paesi e inserita una data per l’abbandono del fossile, la situazione non è rosea e a farne le spese sono le persone e le popolazioni più vulnerabili. Ma nessuno è al sicuro
ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED e NURSING UP proclamano una prima giornata di sciopero nazionale martedì 5 dicembre 2023 contro la Legge di Bilancio. Medici, infermieri e altri professionisti sanitari insieme per tutelare la sanità pubblica e la loro professionalità
L’Accademia dei Direttori SIMEU, meeting operativo tra i primari dei reparti di Medicina
d’Emergenza-Urgenza italiana, si è riunita a Roma per portare avanti una visione complessiva del SSN, per superare la frammentazione e trovare nuove soluzioni
Le professioni sanitarie differenti da quella medica saranno sempre più protagoniste in uno scenario internazionale che vede l’invecchiamento della popolazione e il crollo delle nascite. Intervista a Teresa Calandra (Presidente FNO TSRM e PSTRP) e Tiziana Rossetto (Presidente della Commissione di albo nazionale dei Logopedisti)
Il Patto per la salute dell’orecchio e dell’udito vuole portare in primo piano patologie spesso sottostimate e promuovere una sinergia tra le Società scientifiche e le diverse figure professionali coinvolte
La lotta all’antibiotico-resistenza in Italia è quanto mai necessaria per il numero dei decessi in crescita. Il Piano Nazionale di Contrasto dell’Antibiotico-Resistenza mette in campo una serie di strumenti per arginare il fenomeno