AIFA

Giornata europea degli antibiotici: trend UE, dati italiani e azioni AIFA

Europa e Italia ancora lontane dagli obiettivi 2030 per la riduzione dei consumi: sono necessarie azioni più incisive e rapide per contrastare il fenomeno globale dell’antimicrobico-resistenza

Associazioni pazienti, dalla voce al voto nelle scelte regolatorie

Anche in Italia cresce l’attenzione al contributo dei pazienti nei processi regolatori. Con Italia Agresta (vicepresidente APMARR) parliamo di limiti, evoluzioni e prospettive future

La voce dei pazienti nei processi decisionali europei

Le associazioni di pazienti sono sempre più protagoniste nei processi decisionali europei. Con Dario Martino (ATES) approfondiamo come cambia la partecipazione con il nuovo Regolamento HTA

Di Giorgio (AIFA): «L’Italia punto di riferimento nella lotta alle carenze e al crimine farmaceutico»

Domenico Di Giorgio (AIFA) spiega a TrendSanità come il nostro Paese stia guidando progetti europei per la mitigazione delle carenze e continui a distinguersi per l’efficacia dei propri sistemi di tracciabilità e prevenzione

Nuovo Regolamento AIFA: verso un’Agenzia più moderna, efficiente e trasparente

Presentato il nuovo assetto organizzativo dell’Agenzia Italiana del Farmaco: governance rafforzata e focus sull’HTA sono i cardini del cambiamento, per coniugare accesso, innovazione e sostenibilità

Uso del paracetamolo in gravidanza: AIFA conferma le raccomandazioni europee

L'AIFA conferma le raccomandazioni europee sull'uso del paracetamolo in gravidanza: il farmaco può essere impiegato se clinicamente necessario e i dati disponibili non evidenziano associazioni con un aumento del rischio di autismo né con malformazioni del feto o del neonato

Frena la spesa per i farmaci acquistati direttamente dalle Regioni

La spesa farmaceutica (acquisiti diretti+convenzionata) del periodo gennaio-aprile 2025 si attesa a 8 miliardi e 166 milioni, con uno scostamento dal tetto programmato del 18,10%, stabile rispetto a quello rilevato nel 2024

«I farmaci non sono caramelle». Campagna europea per promuovere l’uso responsabile dei medicinali da banco

È stata lanciata da parte delle agenzie regolatorie europee una campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini europei sull’importanza di un uso corretto dei medicinali da banco

Marcello Gemmato: «Così i nuovi criteri AIFA ridisegnano l’innovatività dei farmaci»

Il Sottosegretario alla Salute commenta per TrendSanità i nuovi criteri AIFA sull’innovatività dei farmaci: accesso al Fondo, incentivi per le imprese e sfide di sostenibilità