Il 18 novembre, alla Sala Istituto S. Maria in Aquiro (Piazza Capranica 72, Roma) si tiene il convegno «La medicina di genere nell’era digitale: nuove sfide e opportunità», promosso dall’onorevole Sandra Zampa e organizzato da ASSD (Associazione Scientifica per la Sanità Digitale) con la sua Commissione Donne
Con Davide Minniti (DG AOU San Luigi, FederSanità), l'avvocato Silvia Stefanelli e Paolo Ursillo (Agenas) facciamo il punto sui progressi e le sfide della Missione 6, tra servizi territoriali, telemedicina e nodi normativi
Come garantire che i documenti sanitari restino autentici, leggibili e accessibili per decenni? Maria Teresa Guaglianone ed Elisa Sorrentino del CNR raccontano il dietro le quinte del Fascicolo Sanitario Elettronico e della sua “conservazione a norma”
Il DM77 ha ridisegnato l’assistenza territoriale, ma l’attuazione procede a ritmi diversi tra le Regioni. A TrendSanità Davide Croce (Università Carlo Cattaneo-LIUC) spiega come costruire reti territoriali solide e sostenibili, tra innovazione organizzativa, tecnologia e nuove competenze
Luca Coletto, già presidente di Agenas e coordinatore degli assessori alla salute, commenta la bozza di legge di bilancio 2026 e il PNRR, richiamando la necessità di un piano strutturale per garantire la tenuta del sistema
I farmacisti ospedalieri al centro della gestione delle malattie rare: tra personalizzazione delle terapie, percorsi integrati e il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale
Costruire una sanità capace di usare i dati in modo etico, sostenibile e integrato, mettendo al centro la persona e non la tecnologia. È il messaggio emerso dall’evento “La sanità del futuro: dati, tecnologie e salute circolare”, organizzato dall’Associazione Scientifica per la Sanità Digitale
Secondo il nuovo report Anitec-Assinform “Tecnologie e policy per il futuro della Sanità Digitale”, il mercato della sanità digitale italiana supera i 2,4 miliardi di euro e continua a crescere. Ma senza una governance unitaria e investimenti in competenze, il rischio è fermarsi a metà della trasformazione
Eccellenza Medica lancia quattro nuovi portali dedicati all’ortopedia per facilitare la prenotazione online e garantire ai pazienti l’accesso a specialisti altamente qualificati in tutta Italia