Legale

Correttivo al codice dei contratti: cosa cambia per la sanità pubblica?

Una panoramica delle principali novità per le gare di farmaci e dispositivi nella Live con Claudio Amoroso (Presidente AREA - Associazione Economi e Provveditori della Sanità Abruzzo/Molise) e Roberto Bonatti (Studio Legale Russo Valentini, Bologna)

Nuovo Codice della Strada e farmaci anticrisi: le preoccupazioni della LICE

La riforma dell'articolo 187 del Codice della Strada solleva preoccupazioni: i farmaci anticrisi per l'epilessia fanno discutere e attivano le società scientifiche. A TrendSanità ne parla Carlo Andrea Galimberti, Presidente Lega Italiana Contro l'Epilessia (LICE)

Attenersi alle linee guida non salva i medici dalla responsabilità penale, lo dice la Cassazione

Con la sentenza n. 40316 del 4 novembre 2024, la Cassazione si esprime chiaramente sull’interpretazione di uno dei punti cardine della Legge Gelli-Bianco, che ha introdotto il criterio delle linee guida a tutela dei clinici: il mero rispetto delle linee guida non esonera il sanitario dalla responsabilità se tali linee guida risultano non adeguate al caso concreto

Un diritto che cura: il ponte verso la salute per chi è senza fissa dimora

Per iniziare il nuovo anno con uno sguardo positivo, TrendSanità approfondisce la nuova legge sull’assistenza sanitaria per chi è senza residenza intervistando Marco Furfaro, primo firmatario della legge, e Carlo Curatola, membro dell’esecutivo nazionale FIMMG

AIFA vara la stretta sul conflitto di interessi. Ma apre a pareri e consulenze gratuite dei professionisti di alto profilo

Robert Nisticò: «Abbiamo pensato di tutelare la salute dei cittadini assicurando un’efficace prevenzione dei conflitti di interessi, senza che questo si trasformi in un cappio per il buon andamento dell’Agenzia»

Nomina direttore Centro Nazionale Sangue, SIMTi e SidEM scrivono al ministro

La proposta prevede la possibilità di nominare come prossimo direttore del Centro Nazionale Sangue anche una persona che non abbia esperienza come medico trasfusionista

Prosegue l’iter del correttivo al Codice dei contratti pubblici

Lo schema di decreto legislativo, frutto di un ampio processo di consultazione, è concepito per migliorare l’efficienza, la trasparenza e l’equità degli appalti pubblici, affrontando criticità emerse durante l'applicazione del Codice vigente

Codice Strada: società mediche offrono collaborazione su farmaci e guida sicura

SIAARTI, AISD, SIPaD e SIMG propongono la propria expertise tecnico-scientifica per definire criteri equilibrati sull'uso di oppiacei prescritti per tutelare sia la sicurezza stradale sia il diritto alle cure dei pazienti