Legale

Nuovi controlli INPS su Legge 104:  FISH e FAND chiedono lo stralcio della norma

FISH e FAND chiedono con forza al Governo e al Parlamento di stralciare il comma 8 dell’articolo 129 della Legge di Bilancio e di aprire un tavolo di confronto

Iannelli: «La malattia non deve diventare una condanna economica»

Elisabetta Iannelli analizza la tossicità finanziaria in oncologia, tra diritti negati, barriere burocratiche e urgenti riforme per garantire equità ai pazienti

Professionisti della salute nei Tribunali: al via il corso per i CTU sanitari

Si è tenuto a Genova il primo incontro formativo per Consulenti tecnici di ufficio (CTU) in ambito sanitario. Promosso dall’Ordine delle professioni sanitarie tecniche,...

Presentato il DDL Delega sul Testo Unico della Legislazione Farmaceutica

Il DDL Delega sul Testo Unico della Legislazione Farmaceutica è stato presentato ufficialmente dal Ministero della Salute. Il provvedimento mira a ridurre la frammentazione normativa, potenziare il ruolo delle farmacie territoriali, digitalizzare i processi e garantire maggiore equità nell’accesso ai farmaci

Patente di guida per persone con diabete, un DDL per semplificare le procedure

È stato presentato un DDL per modificare le procedure di rilascio e rinnovo della patente di guida per le persone con diabete, una battaglia che FAND porta avanti da diverso tempo. Adesso l'auspicio dell'associazione è avviare la procedura legilativa nel più breve tempo possibile

Atto di indirizzo CCNL medici e dirigenti sanitari, giudizio positivo da CIMO-FESMED: «Ora chiudere rapidamente contratto»

Sull'atto di indirizzo del CCNL medici e dirigenti sanitari, CIMO-FESMED commenta: «A fronte di poche risorse, era inimmaginabile attendersi importanti modifiche della parte normativa. Apprezzabile l’intenzione di valorizzare i professionisti, soprattutto i più giovani»

CIMO-FESMED alle Regioni: «Affrontare urgentemente il problema della clinicizzazione degli ospedali»

In attesa dell’atto di indirizzo, il sindacato dei medici dipendenti del SSN chiede alla Conferenza delle Regioni l’apertura di un tavolo per regolamentare l’affidamento delle strutture apicali ospedaliere al personale universitario

Il Cdm approva lo scudo penale per i medici e la riforma delle professioni sanitarie

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la riforma sulle professioni sanitarie, che interviene anche sulla responsabilità professionale e sulla formazione per i medici di medicina generale