Approfondimenti rapidi e incisivi con i protagonisti della sanità. Cinque domande mirate per approfondire temi chiave e offrire spunti di riflessione su innovazione, politiche e futuro della sanità
Andrea Marcellusi, economista sanitario e presidente ISPOR Italy Rome Chapter, commenta i cambiamenti in atto nella valutazione dei farmaci, con focus su HTA europeo e riforma AIFA
In un sistema salute sempre più pressato da sfide complesse – invecchiamento della popolazione, cronicità, risorse limitate, frammentazione dei servizi – il tema della cura assume un valore politico centrale. «La prossimità è reale solo se ci conosciamo»
Tra gli obiettivi della nuova presidente dell'Associazione italiana diabetici, la proposta di legge per il Diabetico Guida e una revisione della patente più equa e in linea con le innovazioni tecnologiche per la gestione della patologia
Tra rischio di impoverimento del sistema sanitario, impatto sui soggetti più vulnerabili e possibili effetti a catena sull’economia, lo scenario di un Paese che potrebbe rinunciare alla sua capacità di cura e innovazione
Dalla diagnosi alla presa in carico del paziente: perché la genetica è sempre più centrale nel percorso di cura. A TrendSanità Paolo Gasparini, Professore di Genetica medica (Università di Trieste e IRCCS Burlo Garofolo) e Presidente SIGU
Elena Giovanna Bignami, presidente della Società Italiana Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, ci parla delle sfide e delle opportunità tecnologiche per l’anestesia e la terapia intensiva, della carenza di professionisti e delle iniziative future della SIAARTI, puntando su innovazione, educazione e miglioramento delle cure
Per il Presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri occorre che i MMG recuperino il rapporto empatico con il paziente e abbiano più autonomia prescrittiva
Dalla necessità di politiche sanitarie basate su evidenze scientifiche al rafforzamento della sanità territoriale e alla valorizzazione del personale, il presidente della Fondazione GIMBE evidenzia le azioni prioritarie per garantire la sostenibilità e l’equità del sistema
A TrendSanità, Umberto Nocco, presidente dell’Associazione Italiana Ingegneria Clinica, analizza le sfide per il 2025, esplorando opportunità e criticità legate a innovazione, digitalizzazione ed evoluzione normativa per un’assistenza sanitaria più sicura ed efficiente
Per la riconfermata presidente FNOPI, occorre lavorare per ottenere il giusto riconoscimento economico e delle competenze degli infermieri, ma anche investire sulla formazione
Il nuovo presidente della Società scientifica di emergenza urgenza ricorda che il sovraffollamento dei PS non è una responsabilità dei cittadini, ma va affrontato in modo sistemico
A TrendSanità Raffaella Buzzetti, prima donna alla guida della Società Italiana di Diabetologia: «Il diabete è una sfida che richiede una risposta coordinata e innovativa»