Acquisti

Magazzino virtuale e AI: la logistica secondo ARIA

Ottimizzare i tempi di consegna, ridurre gli sprechi, garantire la disponibilità dei dispositivi dove e quando servono e a tutti gli Enti del Sistema: è questa la sfida della logistica sanitaria. A TrendSanità Elisa D’Autilia e Luminita Costea raccontano l'approccio della centrale acquisti della Regione Lombardia

Senza interventi sul Codice Appalti, rischiamo il collasso dei servizi essenziali

Matteo Nevi, Direttore di Assosistema Confindustria, spiega a TrendSanità le criticità del nuovo Codice degli Appalti, l’urgenza di una revisione prezzi equa tra lavori e servizi e le conseguenze concrete per cittadini e operatori sanitari se non si interviene subito

Acquisti in sanità: serve più coordinamento per vincere il confronto con l’innovazione

Acquistare in sanità non è solo una questione di numeri, ma di scelte strategiche che incidono direttamente sulla qualità delle cure e sulla sostenibilità del sistema

Distribuzione diretta dei farmaci: tra centralizzazione, digitalizzazione e accessibilità

La distribuzione diretta dei farmaci può migliorare il percorso del paziente e l’efficienza del sistema sanitario. A TrendSanità il punto con Emma Giordani (Direttore UOC Politica del Farmaco e dei Dispositivi Medici, ASL Rieti)

L’economia dei servizi: invisibile negli appalti, le imprese lanciano l’allarme

Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: le imprese chiedono equità. «In gioco non c’è solo il destino di un comparto economico che vale circa 70 miliardi di euro, ma il funzionamento stesso di servizi essenziali per la collettività». A TrendSanità Matteo Nevi, Direttore generale Assosistema, Confindustria

Accordo quadro nel correttivo codice appalti: quali novità per la sanità?

Live con Claudio Amoroso (Presidente AREA - Associazione Economi e Provveditori della Sanità Abruzzo e Molise), Fausto Bartolini (Direttore dipartimento Assistenza Farmaceutica Usl 2 Umbria) e Roberto Bonatti (Studio Legale Russo Valentini, Bologna)

Le politiche di centralizzazione di beni e servizi in sanità: quali scenari per l’acquisto di alcune categorie di farmaci?

L’ebook, curato da Fabio Amatucci e Manuela Brusoni (SDA Bocconi), analizza le criticità del procurement di farmaci e vaccini in Italia, proponendo un modello più flessibile per migliorarne efficienza e accessibilità

Correttivo al codice dei contratti: cosa cambia per la sanità pubblica?

Una panoramica delle principali novità per le gare di farmaci e dispositivi nella Live con Claudio Amoroso (Presidente AREA - Associazione Economi e Provveditori della Sanità Abruzzo/Molise) e Roberto Bonatti (Studio Legale Russo Valentini, Bologna)