Comunicazione

Masterpharm 25: un laboratorio di idee e reti per rispondere alle complessità organizzative 

Masterpharm 25: un laboratorio di idee e reti per rispondere alle complessità organizzative della sanità nazionale e regionale. Ideatore Francesco Cattel (Direttore Generale ASL VCO)

Coming soon, MediCinema: il linguaggio universale del cinema come strumento terapeutico

Al Policlinico Gemelli di Roma, il progetto MediCinema trasforma il cinema in terapia: visioni guidate e film diventano strumenti per ridurre ansia, stimolare empatia e rafforzare legami. Studi clinici ne confermano l’efficacia su bambini e donne fragili

Venti anni di Fondazione Onda ETS: come è cambiato il rapporto delle donne con la propria salute?

Cresce l’attenzione alla salute olistica e alla cura dello spazio personale, ma le donne restano penalizzate dagli impegni familiari e da un SSN poco attento al genere

“We Breast. Dalla cura al prendersi cura”. Evento alla Camera il 21 ottobre

Il 21 ottobre la Camera dei Deputati ospiterà “We Breast. Dalla cura al prendersi cura”, un evento organizzato in occasione della Giornata Internazionale contro il tumore al seno, promosso dall’Intergruppo parlamentare sulle nuove frontiere terapeutiche nei tumori della mammella

A Torino TRIP 2025: un viaggio tra soglie, creatività e relazioni urbane

L’11 e 12 ottobre TrendSanità e SEEd partecipano a TRIP 2025, la seconda edizione del festival diffuso del Barriera Design District che apre spazi alla contaminazione tra arte, design e comunità

Draoli (FNOPI): il tempo della cura, una nuova grammatica per il sistema salute

In un sistema salute sempre più pressato da sfide complesse – invecchiamento della popolazione, cronicità, risorse limitate, frammentazione dei servizi – il tema della cura assume un valore politico centrale. «La prossimità è reale solo se ci conosciamo»

“Vedi bene, lavora sicuro”: l’ortottista per la sicurezza visiva sul lavoro

In occasione del 70° anniversario della professione di ortottista, parte la campagna di comunicazione sociale “Salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Sul lavoro, non vederci chiaro può costare caro

Vaccinazioni e malattie respiratorie: un documento congiunto per rafforzare la prevenzione

SARS-CoV-2, influenza, RSV, pneumococco e herpes zoster: quattro società scientifiche (AIPO-ITS/ETS, SIMIT, SIP/IRS e SItI) insieme per rafforzare la cultura vaccinale nella prevenzione delle patologie respiratorie croniche

Spill-On-Air, un nuovo podcast sulla salute globale con approccio One Health

Ha debuttato il 2 aprile Spill-On-Air, il podcast ideato dall’Area Terza Missione del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive (Sapienza Università di Roma) per raccontare con un linguaggio chiaro e coinvolgente la salute globale secondo il paradigma One Health

A Bruxelles la sfida europea per i diritti delle persone con stomia

Cittadinanzattiva-Active Citizenship Network e FAIS hanno avviato un progetto di respiro europeo per il riconoscimento dei diritti delle persone con stomia. Presentate nuove Raccomandazioni Civiche e la campagna di comunicazione “(In)visible”