Sanità digitale

Trailer – Che cos’è Frontiers Health il podcast

Dall’08 al 10 novembre 2023 si è tenuta a Roma l’ottava edizione di Frontiers Health, l’evento che raggruppa gli innovatori della sanità. TrendSanità, media partner dell’evento, ha realizzato in collaborazione con Healthware Group il podcast on site Frontiers Health. Cinque episodi nei quali alcuni dei protagonisti della trasformazione digitale raccontano le sfide e le opportunità per la sanità nel nostro Paese

Sanità digitale, +11% rispetto al 2022

Dati confortanti per la sanità digitale dall'ultimo white paper di Anitec-Assinform: nel 2026 il comparto dell'Ict in sanità supererà i 3 miliardi di euro

Al via Frontiers Health, una 3 giorni dedicata all’innovazione nella salute

Dall'8 al 10 novembre si terrà a Roma l'ottava edizione di Frontiers Health, tra i principali appuntamenti internazionali sull’innovazione in ambito salute

Ep. 03 – La sanità digitale in Europa e le terapie digitali in Italia

In questa puntata di Igea: nascite e cesarei, payback dispositivi medici, condanna per Macchiarini, sale operatorie in appalto ai privati, salute in carcere, sanità digitale e terapie digitali

Perché la sanità privata è poco interessata alla telemedicina

Ostacoli e opportunità emergono dalla prima survey nazionale sulla telemedicina in ambito ambulatoriale privato, realizzata dall’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza. Intervista a Duilio Carusi, coordinatore dell’Osservatorio e professore aggiunto presso Luiss Business School

Self-e-learning in odontoiatria, online una piattaforma per le reazioni avverse a farmaci

La piattaforma, realizzata con fondi AIFA e capofila il Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, è una web app fruibile da ogni dispositivo. Novità assoluta nel panorama italiano e internazionale, ne parliamo con la responsabile, Giuseppina Campisi

Blockchain per la prevenzione degli illeciti in sanità

La Fondazione Giglio di Cefalù è la prima azienda sanitaria in Sicilia che applica la Blockchain al modello organizzativo e amministrativo previsto dal decreto legislativo 231/2001

Intelligenza artificiale in sanità, le considerazioni dell’OMS

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità l’AI è molto promettente per la salute, a patto di garantire trasparenza e privacy, contrastando la disinformazione e le minacce alla sicurezza informatica

Digital Health Summit 2023: i sistemi informativi sanitari alla prova della digitalizzazione

Speciale con videointerviste a Massimo Annichiarico (Regione Veneto), Paolo Petralia (DG ASL 4 Chiavarese), Antonio D'Urso (DG Azienda USL Toscana Sud Est), Lorenzo Gubian (DG Aria), Claudia Curci (ASL Roma1), William Frascarelli (Consip)

Sanità digitale alla Milano Digital Week 2023

Intervista a Andrea Fortuna
Aspettative dei cittadini verso la digital health, propensione delle professioni sanitarie all’uso di queste nuove tecnologie e come accelerare il processo di trasformazione digitale della sanità: il commento di Andrea Fortuna, Pharma & Life sciences Leader di PwC