Autore
Michela Perrone

Ricetta bianca dematerializzata: sfide e opportunità
Entro quest’anno dovrà sparire la carta anche per la prescrizione di farmaci a carico del cittadino. Si tratta di un altro passo verso la digitalizzazione del SSN. Per partire mancano alcune disposizioni da parte delle Regioni. Alessandro Avezza, Country Manager CGM: «Noi siamo pronti e ottimisti sull’intero processo»
Mangiacavalli (FNOPI): «Per rispondere ai mutati bisogni assistenziali è necessario cambiare il paradigma»
Per la riconfermata presidente FNOPI, occorre lavorare per ottenere il giusto riconoscimento economico e delle competenze degli infermieri, ma anche investire sulla formazione
Liste d’attesa, la complicata partita tra SSN, Regioni e sanità privata
Le Regioni hanno chiesto un approfondimento sulle Linee guida per la Piattaforma di monitoraggio di AGENAS, la sanità privata vuole poter erogare certificazioni per le esenzioni e i piani terapeutici. Tutti concordano sul fatto che serva una buona programmazione delle risorse
Alti costi e basse marginalità tra le sfide della Logistica Healthcare
Nel comparto crescono volumi e fatturati, ma non la reddittività. L’analisi, a cura dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” della School of Management del Politecnico di Milano
L’arte di slegare le persone
In Italia ci sono 24 Servizi psichiatrici di diagnosi e cura che si stanno impegnando a non attuare la contenzione meccanica. Nella maggior parte non si legano più le persone da anni, investendo sulla relazione con gli utenti e sull’assistenza territoriale
Payback DM, l’Emilia Romagna prima Regione a chiedere pagamenti alle imprese per scongiurare danno erariale
Nonostante l’Emilia Romagna abbia ripetutamente chiesto l’abrogazione del payback per i dispositivi medici, in questi giorni sta chiedendo alle aziende del biomedicale di pagare quanto stabilito per evitare il danno erariale. Gli appelli di Conflavoro PMI Sanità e Confindustria DM
Polonia: una vita difficile per i diritti riproduttivi
Un ebook di TrendSanità fa il punto sulla questione riproduttiva in Polonia: Maria Boratyńska, Professoressa di diritto sanitario e segretaria del Comitato di bioetica dell’Accademia polacca delle scienze, riepiloga – alla vigilia delle elezioni – i nodi principali su diritto all’aborto e fecondazione in vitro nel suo Paese
Riccardi (SIMEU): «Non parlate di accessi impropri in Pronto soccorso»
Il nuovo presidente della Società scientifica di emergenza urgenza ricorda che il sovraffollamento dei PS non è una responsabilità dei cittadini, ma va affrontato in modo sistemico
Trump sale al potere e firma per far uscire gli Stati Uniti dall’OMS
Tra i primi provvedimenti con effetto immediato firmati ieri dal neo-presidente USA Donald Trump c’è l’uscita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Che cosa significa?
UK, chi sono i Medical Associate Professionals e perché fanno paura
Assistenti spesso confusi per medici: nel Regno Unito esistono da decenni per contrastare almeno parzialmente la carenza di personale medico. Oggi, però, nonostante si preveda di aumentarne il numero stanno diventando un problema