Across Europe

Across Europe

Elezioni europee, che cosa ci si aspetta per la sanità

I temi legati alla sanità non sono stati al centro della (scarna) campagna elettorale europea: si tratta di competenze nazionali e si fatica a trovare soluzioni congiunte. Su Across Europe le principali sfide per i prossimi 5 anni

Europa in campo contro la disinformazione e gli attacchi esterni

A TrendSanità Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, sulle iniziative per contrastare le manipolazioni in vista delle elezioni dell'8 e 9 giugno

ECDC, allarme della direttrice Ammon: «Tagli a fondi e personale. Dimenticata lezione del covid-19»

La Direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie infettive sottolinea l'assenza di una discussione pubblica sulla preparazione sanitaria degli Stati Membri nel dibattito politico. Intervistata da TrendSanità, Ammon ha identificato la resistenza antimicrobica come un'altra sfida fondamentale

Poche liste d’attesa, ma tante differenze sociali. Ora la sanità della Bulgaria guarda all’Europa

Antoniya Dimona, Professoressa e Preside della Facoltà di Salute Pubblica a Varna, membro della rete di esperti dell'Ufficio di Barcellona dell'OMS, evidenzia pregi e vulnerabilità della sanità bulgara

«Finlandia, la nostra sanità di alto livello messa in crisi da invecchiamento e squilibri sociali»

A TrendSanità parla Kristiina Patja, professoressa presso l'Università di Helsinki e primario dell'Ospedale Universitario: «UE faccia di più su sostenibilità e ambiente»

Il servizio sanitario dei cugini francesi: un’eccellenza che vale il 12% del PIL (contro il nostro 6%)

Il sistema sanitario francese fornisce una copertura per tutti i residenti ed è considerato tra i più efficienti d’Europa. Tuttavia, il Paese affronta sfide significative, tra cui la carenza di personale sanitario e l'aumento dei tassi di obesità

Estonia, anche la “casa” della sanità digitale lotta contro la carenza di personale

Viaggio sul baltico: TrendSanità intervista Heli Paluste, responsabile sanità Ministero Affari Sociali, e Jana Holmar, Direttrice Dipartimento Tecnologie Sanitarie, Tallinn University of Technology

Gallina: «Salute europea, servono investimenti e coordinamento tra i vari Paesi»

Non possiamo riposare sugli allori: così il Direttore Generale per la Salute e la Sicurezza alimentare della Commissione UE invita gli Stati membri a fare la loro parte

La Polonia alle prese con liste di attesa e politiche di rimborso incoerenti

Maria Boratyńska, docente di diritto sanitario e segretaria del Comitato di bioetica dell'Accademia polacca delle scienze, evidenzia come nel suo Paese i gruppi vulnerabili, incluse le persone transgender e coloro che cercano assistenza riproduttiva, si trovano ad affrontare ostacoli aggiuntivi

Vandenbroucke: «L’UE si è fatta carico del problema della carenza di medicinali»

Intervistato da TrendSanità, il ministro della Salute e degli Affari sociali belga ha parlato delle maggiori sfide che l’Unione europea ha di fronte a sé per quanto riguarda la sanità: oltre all’uso dei dati (per il quale è stato raggiunto un accordo a metà marzo), la carenza di farmaci e di personale, la riforma farmaceutica e l’intelligenza artificiale

Al via Across Europe, la nuova rubrica bilingue dedicata alla sanità europea

Dal 6 al 9 giugno l’UE esprimerà i propri rappresentanti. Saranno eletti 720 eurodeputati, che rimarranno in carica per i prossimi 5 anni. Nelle prossime settimane TrendSanità racconterà in questo spazio la sanità europea, per arrivare preparati all’appuntamento elettorale