PNRR

«In sanità ci affidiamo alle metriche sbagliate»

Intervista a Francesco Longo, Professore Associato del Dipartimento di Social and Political Sciences presso l’Università Bocconi e ricercatore del CERGAS (SDA Bocconi)

«In sanità ci affidiamo alle metriche sbagliate»

Intervista a Francesco Longo
Con Francesco Longo, Professore Associato del Dipartimento di Social and Political Sciences presso l’Università Bocconi e ricercatore del CERGAS (SDA Bocconi), abbiamo parlato dell'esigenza di iniziare a usare gli strumenti digitali che oggi abbiamo a disposizione in sanità

AFT nel Lazio, il Sindacato Medici Italiani solleva criticità sul nuovo modello territoriale

Il nuovo modello organizzativo per le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT), presentato dalla Regione Lazio, incontra le riserve dello SMI: dubbi su integrazione tra servizi, ruolo del medico unico e mancanza di protocolli definiti

Bignami (SIAARTI): «Usiamo l’AI per ottimizzare i processi e recuperare tempo di valore per i pazienti»

Elena Giovanna Bignami, presidente della Società Italiana Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, ci parla delle sfide e delle opportunità tecnologiche per l’anestesia e la terapia intensiva, della carenza di professionisti e delle iniziative future della SIAARTI, puntando su innovazione, educazione e miglioramento delle cure

Reumatologia e digitale: come la telemedicina può cambiare le cure

Dalla teoria alla pratica: le nuove Linee di indirizzo per la telemedicina in reumatologia tracciano la strada per un’assistenza più accessibile ed efficace. A TrendSanità ne parlano Vittorino Antonio Gaddi (SIT) ed Eugenio Santoro (Istituto Mario Negri)

Ep. 64 – La dipendenza dei MMG italiani e la leadership a stelle e strisce dell’OMS

Il TAR ha dato il via libera al nuovo Nomenclatore, sono continuate le discussioni e le indiscrezioni sulla riforma della Medicina generale, è stata anticipata l’indagine di FederConsumatori sulle liste d’attesa, si è discusso di una legge quadro per i fondi sanitari e si è parlato dei fondi del PNRR che non abbiamo speso. A livello internazionale, in questa puntata di Igea vediamo l’accelerazione dell'UE sull'Atto sui Medicinali Critici, i dati usciti per il World Cancer Day, l’intenzione dell’Argentina di uscire dall’OMS e come gli USA stanno usando questa minaccia per negoziare una leadership a stelle e strisce dell’Agenzia. Infine, parliamo della nuova mutazione di N5H1 tra i bovini

Centrali Operative Territoriali previste dal PNRR: intervista doppia a Veneto e Campania

Le COT - Centrali Operative Territoriali - sono strutture del territorio che coordinano i servizi domiciliari, gli specialisti, i medici di base e le strutture sanitarie. A TrendSanità parlano Romina Cazzaro (Direttrice Programmazione sanitaria Regione Veneto) e Massimo Bisogno (Direttore Ufficio Speciale per la Crescita della Transizione al Digitale Regione Campania)

Sanità digitale per un SSN più inclusivo

Con Monica Calamai e Laura Patrucco
Ridurre il digital gap significa rafforzare la qualità della sanità e rispondere in modo innovativo e giusto alle sfide della salute digitale. A che punto siamo in Italia? Il punto con Monica Calamai (Direttrice Generale AUSL Ferrara) e Laura Patrucco (Presidente Associazione Scientifica Sanità Digitale - ASSD)

GIMBE: Le COT senza infermieri rischiano di diventare scatole vuote

Al 4° trimestre 2024 è stata raggiunta l'unica scadenza europea sulle centrali operative territoriali, ma i dati regionali sulla loro attivazione non sono ancora pubblici