Tag

Real World Evidence

Real World Evidence: i dati che fanno risparmiare la sanità e riducono le liste d’attesa

“Questo studio - ha dichiarato Nicola Barni, presidente di Assobiomedicali di Confindustria Dispositivi Medici - dimostra che la tecnologia genera risparmi e quando ben utilizzata contribuisce a un SSN sostenibile"

Biosimilari: risparmio economico e vantaggi per i pazienti

Facciamo il punto con Emanuela Foglia, ricercatrice della Scuola di Ingegneria Industriale, Core Faculty LIUC Business School e HD LAB dell’Università Carlo Cattaneo LIUC

Real World Evidence e valutazione economica

La collaborazione fra AIFA e Sihta è iniziata a maggio dello scorso anno ed ha portato a due studi che evidenziano tra l’altro l’importanza dei Real-world data raccolti nell’ambito dei Registri di monitoraggio, a supporto dei processi di HTA in Italia

Value Added Medicines fra potenziale inespresso e frontiere dell’innovazione

Le Value Added Medicines (Vam) hanno un potenziale inespresso. In gran parte a causa di colli di bottiglia presenti nei processi regolatori degli iter di valutazione dell’innovazione e delle relative negoziazioni prezzo-rimborso

Ricerca osservazionale: un nuovo documento che guarda al futuro

Il futuro degli studi osservazionali è tracciato nel documento “Ricerca osservazionale: un pilastro nel processo di produzione di conoscenza”, pubblicato il 26 luglio scorso dal Centro di coordinamento nazionale dei Comitati etici istituito presso l’AIFA. Tra le novità principali, il legittimo interesse come base giuridica per il trattamento dei dati

Uso dei Big Data per la salute pubblica: pubblicato il piano di lavoro del Big Data Steering Group 2022-25

Il Big Data Steering Group istituito dall'EMA e dai vertici delle agenzie per i medicinali (HMA) ha pubblicato il suo terzo piano di lavoro che stabilisce le azioni da realizzare fra il 2022 e il 25

Call internazionale per integrare la Real World Evidence nel processo decisionale normativo

Le agenzie regolatorie globali chiedono collaborazione per integrare la Real World Evidence nel processo decisionale normativo. Sebbene questo tipo di evidenze possa svolgere un ruolo importante nel colmare lacune di conoscenza, ci sono ancora delle sfide che devono essere affrontate, come ad esempio le fonti di dati eterogenee nel mondo e i diversi livelli di qualità dei dati