Big Data
Marta C. González vince il Premio Lagrange 2024
Si tratta del massimo riconoscimento internazionale per la Scienza dei Sistemi complessi e dei Dati, istituito e finanziato da Fondazione CRT e coordinato da Fondazione ISI. González è stata premiata per le sue ricerche di impatto globale sulle politiche pubbliche e la vivibilità delle città, per creare comunità sempre più sostenibili
Verso lo spazio europeo dei dati sanitari: a Roma l’incontro “Data Talks” il 13 marzo
Si parla anche di dati sanitari nel decreto PNRR pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo scorso e ora passato alle Camere. Il decreto,...
Scorza: «Non dobbiamo mettere i cittadini di fronte alla scelta tra diritto alla salute e diritto alla privacy»
Intervista a Guido Scorza
Cesare Buquicchio-
«Sta alle istituzioni trovare il giusto bilanciamento ed evitare di mettere i cittadini di fronte ad un bivio odioso in democrazia». Così, ai microfoni di TrendSanità, l'avvocato Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali
Dati sanitari, come costruire uno scudo efficace
Il trattamento dei dati personali è cruciale: la legge tutela il cittadino e permette di chiedere l'autorizzazione per scopi di cura o di ricerca scientifica. Spetta alle organizzazioni però utilizzare i giusti strumenti
Presentata la Relazione annuale del Garante Privacy
La Relazione illustra i diversi fronti sui quali è stata impegnata l'Autorità nel corso di un anno caratterizzato dal ricorso sempre più massiccio alle piattaforme on line e dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale
Progetto di ricerca COMFORT, l’intelligenza artificiale al servizio dell’oncologia
L’intento del progetto COMFORT è sviluppare un sistema di supporto decisionale all’avanguardia, con uno strumento innovativo capace di ricorrere all’IA per aiutare i medici nella cura del cancro alla prostata e dei reni
L’OMS lancia una rete globale per rilevare e prevenire la minaccia di malattie infettive
L'OMS e i suoi partner stanno lanciando una rete globale per aiutare a proteggere le persone dalle minacce di malattie infettive grazie alle possibilità offerte dalla genomica dei patogeni
Il futuro della sanità è nei Big Data
All'Italy Healthcare Innovation Summit si è discusso il ruolo di Big Data e Intelligenza Artificiale nella sanità del futuro: fra carenze di personale e invecchiamento della popolazione, potrebbero essere l'unica via di salvezza
DARWIN EU® ha completato i suoi primi studi e cerca nuovi partner di dati
DARWIN EU®, la rete di analisi dei dati, ha compiuto il suo primo anno di fondazione. Dopo l'istituzione del Centro di coordinamento DARWIN EU®...
Non solo Covid e influenza: un bilancio della stagione delle tre epidemie
Sorprese (e no) della prima stagione senza misure restrittive anti-Covid: al virus pandemico e all'influenza si è aggiunto il virus sinciziale ad aumentare la pressione sui Pronti Soccorsi