Tag
Big Data
Presentata la Relazione annuale del Garante Privacy
La Relazione illustra i diversi fronti sui quali è stata impegnata l'Autorità nel corso di un anno caratterizzato dal ricorso sempre più massiccio alle piattaforme on line e dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale
Progetto di ricerca COMFORT, l’intelligenza artificiale al servizio dell’oncologia
L’intento del progetto COMFORT è sviluppare un sistema di supporto decisionale all’avanguardia, con uno strumento innovativo capace di ricorrere all’IA per aiutare i medici nella cura del cancro alla prostata e dei reni
L’OMS lancia una rete globale per rilevare e prevenire la minaccia di malattie infettive
L'OMS e i suoi partner stanno lanciando una rete globale per aiutare a proteggere le persone dalle minacce di malattie infettive grazie alle possibilità offerte dalla genomica dei patogeni
Il futuro della sanità è nei Big Data
All'Italy Healthcare Innovation Summit si è discusso il ruolo di Big Data e Intelligenza Artificiale nella sanità del futuro: fra carenze di personale e invecchiamento della popolazione, potrebbero essere l'unica via di salvezza
DARWIN EU® ha completato i suoi primi studi e cerca nuovi partner di dati
DARWIN EU®, la rete di analisi dei dati, ha compiuto il suo primo anno di fondazione. Dopo l'istituzione del Centro di coordinamento DARWIN EU®...
Non solo Covid e influenza: un bilancio della stagione delle tre epidemie
Sorprese (e no) della prima stagione senza misure restrittive anti-Covid: al virus pandemico e all'influenza si è aggiunto il virus sinciziale ad aumentare la pressione sui Pronti Soccorsi
Il Rapporto Farmaci in Toscana 2022 e l’importanza dei dati per la sanità
Presentata la settima edizione del Rapporto Farmaci 2022, che risponde a numerosi quesiti di farmacoepidemiologia riguardo efficacia, sicurezza e modalità di utilizzo dei farmaci. Occasione per un dibattito sui temi della privacy e dell'uso dei dati per scopi di sanità pubblica
Perché alla sanità servono dati
Qual è il valore dei dati per la sanità? Ne abbiamo discusso nella Live con Daniela Paolotti (Fondazione ISI) e Alberto Eugenio Tozzi (Ospedale Bambino Gesù)
DARWIN EU® dà il benvenuto ai primi partner in materia di dati
L'EMA ha selezionato il primo set di partner in materia di dati per collaborare con DARWIN EU®, la rete di analisi dei dati e di dati di Real World
Ricerca biomedica: di chi sono i dati?
Come si conciliano l’interesse privato delle case farmaceutiche a conservare la proprietà dei dati e quello del pubblico al libero accesso e circolazione dei dati? Facciamo il punto sulla proprietà dei dati nelle politiche dell'Unione Europea con Maurizio Borghi, professore ordinario di Diritto commerciale all’Università di Torino